CORSI DI GRUPPO e LEZIONI INDIVIDUALI
Ogni corso di lingua che decidi di fare in Università Popolare di Prato prevede 3 livelli:
PRINCIPIANTE – Per chi non ha mai intrapreso la lingua del corso o si sente ancora alle prime armi
INTERMEDIO – Per chi già mastica la lingua ed ha le basi per leggere, scrivere e conversare autonomamente
AVANZATO – Per chi padroneggia efficacemente la lingua e desidera avanzare ad un livello ancora più alto, magari in previsione di una certificazione di alto livello
In tutti i casi, hai la possibilità di svolgere sia corsi di gruppo che richiedere un colloquio gratuito con un* docente professionista per delle lezioni individuali o in coppia.
👉🏻 Se hai interesse per le lezioni individuali invece che fare un corso di gruppo, scrivici dalla pagina Contattaci per ottenere le informazioni che desideri!
QUANDO – LE PROSSIME DATE A CALENDARIO
🗓️ Francese PRINCIPIANTI: giovedì 26 ottobre 2023 – orario 20/22
🗓️ Francese INTERMEDIO: mercoledì 25 ottobre 2023 – orario 20/22
🗓️ Francese AVANZATO: in via di definizione
Se il giorno o l’orario che desideri non è tra quelli proposti, Contattaci per trovare una soluzione insieme: possiamo anche creare un corso ad hoc per giorno/orario se il numero di richieste ricevute ci permette di realizzarlo!
MODALITÀ DI FRUIZIONE E SVOLGIMENTO
Ogni lezione inizia sempre con una parte teorica e per la totalità del tempo viene chiesto ai partecipanti di mettersi in gioco in modo pratico e concreto.
Ogni lezione ha la possibilità di essere registrata (e rimarrà privata, condivisa solo tra docente e singolo partecipante) ed essere visionata successivamente, così come le esercitazioni; il tutto è sempre fruibile 24/7 online, su piattaforma dedicata HUB UniPop Prato e privata, accessibile solo ai partecipanti che hanno espresso il consenso alla condivisione e fruizione.
Oltre alle lezioni frontali, c’è a disposizione la Piazzetta di UniPop, ovvero un gruppo privato all’interno del quale ci sono ulteriori approfondimenti e confronti in formato webinar e Q&A (Question & Answers), per permettere a chi sta seguendo il (per)corso di avere sempre un riferimento per tutta la durata dell’apprendimento.
COME e QUANDO
Modalità flipped classroom, per un totale di 16 giorni di (per)corso così suddivisi:
👉🏻 INIZIO online, con videolezioni da svolgere in autonomia
👉🏻 SI PROSEGUE in aula: 1 lezione/settimana, 2 ore/lezione, per un totale di 30 ore di lezione
👉🏻 A FINE (per)corso dovrai portare avanti degli esercizi, per i quali hai ottenuto tutta la teoria e hai già fatto pratica nel corso
👉🏻 DOPO online, all’interno dell’HUB, potrai continuare a confrontarti con altri corsisti e i docenti
INVESTIMENTO
Il (per) corso è a numero chiuso, per prenotare 1 dei 12 posti disponibili e partecipare all’intero (per)corso ti è richiesto un investimento totale di 320€ e un acconto di soli 50€ per bloccare il tuo posto; l’acconto è facoltativo, puoi anche decidere di saldare l’investimento in un’unica volta.
Aggiungi +20€ se non sei ancora Socio/a di Università Popolare di Prato APS: approfondisci cliccando qui.
Nel caso in cui il corso non dovesse raggiungere il minimo (5 persone) di partecipanti richiesti, hai due possibilità:
- richiedere che la somma depositata ti venga interamente restituita
- partecipare all’edizione successiva, che verrà fatta non appena il numero di partecipanti minimo (5) viene raggiunto
I LIVELLI
Ogni livello di conoscenza della lingua prevede un apposito programma fino allo sviluppo e al perfezionamento delle abilità di espressione nei livelli più alti; nello specifico le classi saranno così suddivise:
A1 - per coloro che necessitano di un approccio basilare a partire dalle nozioni più elementari
A2 - per consolidare le conoscenze grammaticali pregresse e sviluppare ulteriormente le doti comunicative
B1 - per l’approfondimento delle capacità di ascolto e conversazione
B2 - per coloro che hanno raggiunto una buona preparazione e non intendono trascurare l’esercizio della lingua prevalentemente parlata
C1/C2 - per chi ha ormai un livello eccellente e desidera mantenerlo, tramite la conversazione con docenti madrelingua
Sono altresì previste ulteriori suddivisioni in tutti quei casi in cui dai test emerga una conoscenza “intermedia” tra diversi livelli: avremo per esempio classi di livello A1.2, B1.2 ecc, in modo da sviluppare di volta in volta la proposta che per durata e programma appaia la più appropriata in relazione alle necessità dello studente.
TEST ORALE
È molto importante effettuare una valutazione orale per tutti coloro che abbiano già studiato la lingua in passato: questa semplice passaggio, per quanto indicativo, ci aiuta a formare classi più omogenee possibile e consente di limitare al minimo il sorgere di problemi all’interno dei gruppi di studio.
È inoltre fondamentale per lo stesso docente, sia che si tratti di classi più numerose o che si organizzino mini-gruppi e corsi individuali, conoscere in partenza il livello degli studenti; ciò consente infatti di impostare sin dalle prime lezioni il percorso di studio più adatto da intraprendere.
Extra
NOVITÀ 2023
Dal mese di giugno 2023 è attivo HUB | UniPop Prato, a nostra Academy privata online al cui interno gli studenti hanno la propria area dedicata con corsi, percorsi gratuiti e a pagamento, appunti, approfondimenti e - dove indicato - anche la registrazione dei corsi!
HUB è sempre fruibile 24/7 online, su piattaforma dedicata e privata, accessibile solo ai partecipanti che hanno espresso il consenso alla condivisione e fruizione.
Attività chiave
- Grammatica
- Conversazione
- Ascolto
- Dialogo