👩🏻🚀 LAVORO E SVILUPPO DI CARRIERA
Ognuno di noi ha una propria storia professionale: è proprio questa a renderci unici.
OBIETTIVO del (per)corso Lavoro e sviluppo di carriera è quello di fornirti strumenti e strategie utili per orientarti nel mondo del lavoro, riqualificarti, re-invertarti (se è quello che desideri) o dare una svolta positiva alla tua carriera professionale.
Per questo motivo partiremo anzitutto col capire chi sei e cosa desideri per la tua vita e la tua carriera per poi imparare ad utilizzare gli strumenti utili ad affrontare il mondo del lavoro odierno.
Alla fine del (per)corso avrai ben chiare le tue competenze e attitudini e come poterle utilizzare all’interno di un mercato sempre più in evoluzione.
IL TRAINER / FORMATORE
Il trainer del (per)corso è Federica Romagna, Career Coach e Consulente di Carriera iscritta nel Registro Nazionale degli Orientatori, Mental Coach con certificazione internazionale e con un’esperienza aziendale di 15 anni, trascorsi come Responsabile Vendite e formatrice.
Laureata in Lingue e con due Master, uno in Risorse Umane e uno, attualmente in corso, in Orientamento per Adulti e nominata LinkedIn Top Voice per la sezione equilibrio lavoro-vita privata, si occupa di Career coaching e sviluppo di carriera con la finalità di aiutare coloro che decidono di cambiare lavoro a trovare la loro strada.
Eroga percorsi di formazione in azienda e affianca i professionisti che ricoprono al suo interno ruoli manageriali o decisionali a svolgere al meglio il proprio ruolo.
È una sportiva, amante della natura e appassionata di relazioni umane ♥️
ARGOMENTI E TEMI TRATTATI
Alcuni degli argomenti e tematiche che troverai in questo (per)corso:
- Identità personale VS identità professionale
- Definizione dei valori
- Come trovare la propria passione
- Differenza tra competenze tecniche e trasferibili
- Definizione di un obiettivo professionale
- Come affrontare una ricerca di lavoro
- Come leggere una job description
- Stesura di un CV
- Profilo LinkedIn
- Lettera di presentazione
- Preparazione al colloquio di lavoro
MODALITÀ DI FRUIZIONE E SVOLGIMENTO
Ogni lezione inizia sempre con una parte teorica e per la totalità del tempo viene chiesto ai partecipanti di mettersi in gioco in modo pratico e concreto.
Ogni lezione ha la possibilità di essere registrata (e rimarrà privata, condivisa solo tra docente e singolo partecipante) ed essere visionata successivamente, così come le esercitazioni; il tutto è sempre fruibile 24/7 online, su piattaforma dedicata HUB UniPop Prato e privata, accessibile solo ai partecipanti che hanno espresso il consenso alla condivisione e fruizione.
Oltre alle lezioni frontali, c’è a disposizione la Piazzetta di UniPop, ovvero un gruppo privato all’interno del quale ci sono ulteriori approfondimenti e confronti in formato webinar e Q&A (Question & Answers), per permettere a chi sta seguendo il (per)corso di avere sempre un riferimento per tutta la durata dell’apprendimento.
🚀 TRAINING BOOST
Prenotare il tuo posto e partecipare al (per)corso ti permetterà di ri-partecipare nuovamente in modo del tutto GRATUITO ad una delle edizioni successive: tienilo a mente! 🥳
COME e QUANDO
Modalità flipped classroom, per un totale di 2+ giorni di (per)corso e X+ ore di studio così suddivisi:
👉🏻 INIZIO online, con videolezioni da svolgere in autonomia (ecco perché “X+” ore!)
👉🏻 SI PROSEGUE in aula, formula weekend 2 giorni (sabato 9/19 + domenica 9/16)
👉🏻 A FINE (per)corso dovrai portare avanti degli esercizi, per i quali hai ottenuto tutta la teoria e hai già fatto pratica nel corso
👉🏻 DOPO online, con il follow-up nelle 2 settimane successive, cioè 1 videochiamata 7 giorni dopo e 1 videochiamata 14 giorni dopo il (per)corso per rivedere insieme gli esercizi fatti
La parte di (per)corso in aula avrà luogo in queste date:
sabato 25 novembre – orario 9/13 + 14/19
domenica 26 novembre – orario 9/13 + 14/16
INVESTIMENTO
Il (per) corso è a numero chiuso, per prenotare 1 dei 15 posti disponibili e partecipare all’intero (per)corso ti è richiesto un investimento totale di 400€ e un acconto di soli 50€ per bloccare il tuo posto; l’acconto è facoltativo, puoi anche decidere di saldare l’investimento in un’unica volta.
Nel caso in cui il corso non dovesse raggiungere il minimo (10 persone) di partecipanti richiesti, hai due possibilità:
- richiedere che la somma depositata ti venga interamente restituita
- partecipare all’edizione successiva, che verrà fatta non appena il numero di partecipanti minimo (10) viene raggiunto
NOVITÀ 2023
Dal mese di giugno 2023 è attivo HUB | UniPop Prato, a nostra Academy privata online al cui interno gli studenti hanno la propria area dedicata con corsi, percorsi gratuiti e a pagamento, appunti, approfondimenti e - dove indicato - anche la registrazione dei corsi!
HUB è sempre fruibile 24/7 online, su piattaforma dedicata e privata, accessibile solo ai partecipanti che hanno espresso il consenso alla condivisione e fruizione.