Disse Virginia Satir, psicoterapeuta statunitense che ci ha lasciato giusto 1 mese e 1 giorno prima della mia nascita, cioè il 10 settembre 1988:
La vita non è quella che dovrebbe essere,
la vita è quella che è.
È come la affronti che fa la differenza.
SBAM!
Ho sempre amato questa citazione, sin dal primo momento in cui l’ho sentita.
E da qui partiamo con il (per)corso di Comunicazione efficace.
COSA SI INTENDE CON COMUNICAZIONE EFFICACE?
Partiamo dividendo in due l’espressione: “comunicazione” + “efficace”.
Noi produciamo due diverse forme di “azione del comunicare” (comunic+azione):
- comunicazione interna: rivolta a noi, è il nostro cosiddetto dialogo interno o vocina interiore che dir si voglia;
- comunicazione esterna: quella rivolta all’esterno, cioè a qualcun altro, al mondo
Le capacità e le strategie mentali alla base della nostra comunicazione, sia per quella interna che per quella interna, sono le stesse; la capacità di riuscire a ottenere un risultato in linea con la nostra intenzione è la stessa. E dalla nostra abilità di riuscire a padroneggiare efficacemente la comunicazione con il mondo esterno dipenderà il nostro successo personale, relazionale, lavorativo, finanziario; dalla nostra abilità di riuscire a padroneggiare efficacemente la comunicazione interna dipenderà la nostra felicità, il nostro successo personale.
Come ho imparato più volte sulle mie spalle, come mi sento non dipende da quello che mi accade nella vita, ma dal significato che attribuisco a ciò che mi accade, ovvero da cosa mi dico (comunicazione interna) in merito a ciò che mi è successo e quindi dalle parole, dai termini o dai verbi che uso.
Che cos’è quindi la comunicazione efficace?
Volendo fare massima sintesi in una definizione breve, elegante e facile da ricordare: comunicazione efficace è la capacità di allineare intento e risultato.
OBIETTIVO DEL (PER)CORSO e BENEFICI
Partecipando al (per)corso sarai in grado di allineare sempre di più il tuo personale intento al risultato ottenuto, conoscerai strategie mentali utili e davvero efficaci per rendere la tua capacità di comunicare distinguibile “dalla massa” e ti renderai capace di ascoltare attivamente, elaborando le informazioni ascoltate in modo veloce e utile così da restituire un feedback che dia valore e beneficio a te stesso e al tuo interlocutore.
I maggiori benefici ottenuti quindi sono:
- imparare che cos’è la comunicazione efficace (alcuni formatori la chiamano anche “comunicazione assertiva”)
- scoprire e imparare come funziona il cervello nell’elaborazione della “comunicazione”
- scoprire le basi della biochimica cerebrale, utile nella gestione dello stato d’animo
- imparare cosa sono le emozioni e apprendere come gestire lo stato d’animo in ogni situazione
- scoprire e imparare a usare il “rapport”, cioè lo step fondamentale per creare empatia e creare una conversazione
- imparare e saper utilizzare i modelli mentali più comuni e utili
- imparare e saper riconoscere gli schemi di pensiero più comuni e utili
- imparare e saper utilizzare in modo congruente i tre canali di comunicazione
- imparare, saper riconoscere e utilizzare il modo in cui il nostro cervello rappresenta la realtà
- scoprire e imparare cosa sono e quanto sono potenti le “ancore”
- imparare a dare e ricevere un feedback
- … e molto altro!
IL TRAINER / FORMATORE
Il Trainer del (per)corso è Gabriele Altobelli, TEDx Public Speaking Coach, Artigiano della Comunicazione, formatore per CNA, IED Italia e altre realtà nel settore educativo italiano, Mental Coach certificato da EKIS e NLP International by Richard Bandler, padre co-fondatore della PNL Programmazione Neuro Linguistica, con un passato professionale e personale che vedono tra gli altri più di un lustro come Mental Coach professionista per persone individuali e aziende, una Laurea in Graphic Design e Multimedia e un Master in Brand Management e Comunicazione, tre anni da Store Operation Manager in Decathlon Italia e quasi un decennio come formatore di comunicazione efficace, digital e branding-marketing in aziende dei più svariati settori.
E più di tutto: tanta passione per la crescita personale, amore illimitato per la natura e tutte le sue forme di espressione e indescrivibile curiosità per la vita e tutto ciò che offre.
MODALITÀ DI FRUIZIONE E SVOLGIMENTO
Ogni lezione inizia sempre con una parte teorica e per la totalità del tempo viene chiesto ai partecipanti di mettersi in gioco in modo pratico e concreto.
Ogni lezione ha la possibilità di essere registrata (e rimarrà privata, condivisa solo tra docente e singolo partecipante) ed essere visionata successivamente, così come le esercitazioni; il tutto è sempre fruibile 24/7 online, su piattaforma dedicata HUB UniPop Prato e privata, accessibile solo ai partecipanti che hanno espresso il consenso alla condivisione e fruizione.
Oltre alle lezioni frontali, c’è a disposizione la Piazzetta di UniPop, ovvero un gruppo privato all’interno del quale ci sono ulteriori approfondimenti e confronti in formato webinar e Q&A (Question & Answers), per permettere a chi sta seguendo il (per)corso di avere sempre un riferimento per tutta la durata dell’apprendimento.
🚀 TRAINING BOOST
Prenotare il tuo posto e partecipare al (per)corso ti permetterà di ri-partecipare nuovamente in modo del tutto GRATUITO ad una delle edizioni successive: tienilo a mente! 🥳
COME e QUANDO
Modalità flipped classroom, per un totale di 16 giorni di (per)corso così suddivisi:
👉🏻 INIZIO online, con videolezioni da svolgere in autonomia
👉🏻 SI PROSEGUE in aula, formula 3 giorni semi-weekend (venerdì pomeriggio/sera + sabato intero + domenica mattina)
👉🏻 A FINE (per)corso dovrai portare avanti degli esercizi, per i quali hai ottenuto tutta la teoria e hai già fatto pratica nel corso
👉🏻 DOPO online, con il follow-up nelle 2 settimane successive, cioè 1 videochiamata 7 giorni dopo e 1 videochiamata 14 giorni dopo il (per)corso per rivedere insieme gli esercizi fatti
La parte di (per)corso in aula avrà luogo in queste date:
venerdì 1 dicembre – orario 15:00/20:00
sabato 2 dicembre – orario 9:00/13:00 + 14:00/19:00
domenica 3 dicembre – orario 9:00/13:00
INVESTIMENTO
Il (per) corso è a numero chiuso, per prenotare 1 dei 20 posti disponibili e partecipare all’intero (per)corso ti è richiesto un investimento totale di 400€ e un acconto di soli 50€ per bloccare il tuo posto; l’acconto è facoltativo, puoi anche decidere di saldare l’investimento in un’unica volta.
Nel caso in cui il corso non dovesse raggiungere il minimo (10 persone) di partecipanti richiesti, hai due possibilità:
- richiedere che la somma depositata ti venga interamente restituita
- partecipare all’edizione successiva, che verrà fatta non appena il numero di partecipanti minimo (10) viene raggiunto
NOVITÀ 2023
Dal mese di giugno 2023 è attivo HUB | UniPop Prato, a nostra Academy privata online al cui interno gli studenti hanno la propria area dedicata con corsi, percorsi gratuiti e a pagamento, appunti, approfondimenti e - dove indicato - anche la registrazione dei corsi!
HUB è sempre fruibile 24/7 online, su piattaforma dedicata e privata, accessibile solo ai partecipanti che hanno espresso il consenso alla condivisione e fruizione.
Attività chiave
- Comunicazione efficace